DATI ANNO 2021 – Agroqualità SPA
Le Denominazioni tutelate dal Sannio Consorzio Tutela Vini
Falanghina del Sannio DOC DOP

0
Ettari vitati
0
Ettolitri di vino prodotti
0
Aziende imbottigliatrici
0
Bottiglie prodotte
Zona di produzione delle uve
La zona di produzione comprende l’intero territorio amministrativo della provincia di Benevento.
Sottozone
- «Guardia Sanframondi o Guardiolo»
- «Sant’Agata dei Goti»
- «Solopaca»
- «Taburno»
Categorie e Tipologie
- «Falanghina del Sannio»
- «Falanghina del Sannio» spumante
- «Falanghina del Sannio» spumante di qualità
- «Falanghina del Sannio» spumante di qualità metodo classico
- «Falanghina del Sannio» vendemmia tardiva
- «Falanghina del Sannio» passito
Disciplinare di produzione
Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata FALANGHINA DEL SANNIO
- Approvato con DM 30.09.2011 G.U. 236 – 10.10.2011 (S.o. n.217)
- Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011
- Modificato con DM 07.03.2014
