Sannio DOC | G.U. 161 | pubblicazione parere
Parere relativo alla richiesta di modifi ca del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Sannio». GU_161_13_07_2011_SANNIODOC SG161
Parere relativo alla richiesta di modifi ca del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Sannio». GU_161_13_07_2011_SANNIODOC SG161
Parere del comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografi che tipiche dei vini relativo alla richiesta di riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Falanghina del Sannio» e proposta del relativo disciplinare di produzione. SG160 GU_160_12_7_2011_FdSDOC
A far data dal 15 giugno 2011 la Camera di Commercio di Benevento, su richiesta di parte, che può essere fatta anche contestualmente alla richiesta di certificazione Doc dei vini, rilascerà l’attestato di prova dei campioni certificati.
Per la prima volta nella storia le esportazioni di vino Made in Italy in valore hanno sorpassato i consumi nazionali nel 2010. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti. Si tratta – sottolinea la Coldiretti – dell’effetto congiunto dell’aumento del valore delle esportazioni che con una crescita del 12 per cento hanno raggiunto la…
In allegato parere positivo del Comitato Nazionale Vini inerente la modifica del disciplinare di produzione Sannio DOC e il riconoscimento della DOC Falanghina del Sannio. COMITATOVINI_20-21aprile2011
Ma gli italiani amano ancora il vino? Le ragioni del consumo interno”, una sintesi scientificamente supportata delle strategie necessarie per riconquistare i consumatori italiani. Verona, 7 aprile 2011 – In tempi di crisi la “scorciatoia” della leva prezzi non rappresenta la soluzione migliore. Scendere di qualità non paga perché soltanto le imprese che si collocano…
Come sono stati gli ultimi dieci anni del vino? Decisivi, tra eccesso di offerta mondiale e crisi finanziaria; hanno portato a grandi cambiamenti e differenti strategie sui mercati internazionali. Lo hanno evidenziato – al convegno di Confagricoltura su “2001-2010, il decennio che ha cambiato il mondo del vino” – gli analisti di Rabobank International, il…
Osservatorio sul Turismo del Vino | IX Rapporto annuale | marzo 2011 I NUOVI DINAMISMI DI UN TURISMO DI TENDENZA | Censis Città del Vino IX_RAPPORTO_censis_2011
Bando per l’ammissione ai finanziamenti previsti dalla misura “Investimenti” in attuazione dei Regolamenti (CE) nn. 1234/2007 e 555/2008 inerenti l’organizzazione comune del mercato vitivinicolo. Termine per la presentazione dei progetti: 31 maggio 2011. Bando_2011_vitivinicolo
Evoluzione del commercio con l’estero per aree e settori. 9° Rapporto ICE – Prometeia Gianpaolo Bruno ICE – Area Studi, Ricerche e Statistiche ice-prometeia_marzo_2011-sintesi